Per realizzare la ricetta Marmellata di fragole in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Marmellata di fragole in padella
limonimarmellatasucco di limonezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di fragole in padella
La ricetta Marmellata di fragole in padella è una deliziosa variante della classica marmellata, originaria delle regioni europee dove le fragole sono abbondanti. Questo piatto si distingue per i suoi sapori caratteristici, che combinano la dolcezza delle fragole con la freschezza del limone. La ricetta viene spesso gustata durante la stagione estiva, quando le fragole sono mature e pronte per essere utilizzate.
La preparazione di questa ricetta inizia con il taglio delle fragole e la loro messa in una padella con zucchero e succo di limone. Si lascia cuocere il composto fino a quando le fragole non rilasciano il loro succo e lo zucchero non si è sciolto completamente.
Aggiungere il succo di limone e la scorza di limone grattugiata per dare un tocco di acidità e freschezza.
Mescolare il composto fino a quando non si ottiene una consistenza liscia e omogenea.
Portare il composto a ebollizione e poi ridurre il fuoco per farlo cuocere lentamente fino a quando la marmellata non ha raggiunto la consistenza desiderata.
La ricetta può essere personalizzata aggiungendo altre spezie o ingredienti per dare un tocco unico. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico
Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!
Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua
Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!