Pizza di pasta sfoglia alle zucchine

Per realizzare la ricetta Pizza di pasta sfoglia alle zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza di pasta sfoglia alle zucchine

Ingredienti per Pizza di pasta sfoglia alle zucchine

agliooliooriganopancettapannapasta sfogliapepe neropeperonipolloprezzemoloprosciutto cottoricottasalespecktimouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza di pasta sfoglia alle zucchine

La ricetta Pizza di pasta sfoglia alle zucchine è una torta salata facilissima da preparare ma molto saporita e gustosa. Questa piatto è una base di pasta sfoglia alle zucchine, con cremosa ricotta e pancetta croccante, ottima da servire come antipasto o in un buffet di aperitivo. Pronta in pochi minuti, questa torta rustica non contiene né uova né panna, ed è quindi molto più leggera delle tradizionali quiche.

  • Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a piccoli cubetti, eliminando la parte centrale con i semi, se presenti. Mettetele in una padella con un filo di olio evo e un pizzico di sale. Lasciatele cuocere per 5-6 minuti, a fuoco vivace e mescolando spesso, in modo che si rosolino rimanendo croccanti.
  • Una volta che le zucchine si saranno intiepidite, trasferitele in una ciotola e aggiungete la ricotta, qualche fogliolina di timo (oppure di origano) e una macinata di pepe nero. Miscelate bene il tutto, e regolate di sale se necessario.
  • Aprite la pasta sfoglia e sistematela in una tortiera o in una teglia da pizza, con la sua carta da forno. Bucherellatela con una forchetta e ripiegate il bordo tutt’intorno.
  • Distribuite sulla sfoglia il ripieno di zucchine e ricotta, e mettete in forno ventilato già caldo a 180° (200° se statico).
  • Fate cuocere la Pizza di pasta sfoglia alle zucchine per 15-20 minuti, quindi toglietela dal forno e cospargetene la superficie con la pancetta tagliata a striscioline. Se non avete la pancetta affumicata, va bene anche quella dolce, oppure lo speck.
  • Rimettete in forno per altri 4-5 minuti, in modo da terminare la cottura della sfoglia, senza far bruciare la pancetta. Sfornate la vostra torta salata, e servitela calda o tiepida, tagliata a fette… buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.