- Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a piccoli cubetti, eliminando la parte centrale con i semi, se presenti. Mettetele in una padella con un filo di olio evo e un pizzico di sale. Lasciatele cuocere per 5-6 minuti, a fuoco vivace e mescolando spesso, in modo che si rosolino rimanendo croccanti.
- Una volta che le zucchine si saranno intiepidite, trasferitele in una ciotola e aggiungete la ricotta, qualche fogliolina di timo (oppure di origano) e una macinata di pepe nero. Miscelate bene il tutto, e regolate di sale se necessario.
- Aprite la pasta sfoglia e sistematela in una tortiera o in una teglia da pizza, con la sua carta da forno. Bucherellatela con una forchetta e ripiegate il bordo tutt’intorno.
- Distribuite sulla sfoglia il ripieno di zucchine e ricotta, e mettete in forno ventilato già caldo a 180° (200° se statico).
- Fate cuocere la Pizza di pasta sfoglia alle zucchine per 15-20 minuti, quindi toglietela dal forno e cospargetene la superficie con la pancetta tagliata a striscioline. Se non avete la pancetta affumicata, va bene anche quella dolce, oppure lo speck.
- Rimettete in forno per altri 4-5 minuti, in modo da terminare la cottura della sfoglia, senza far bruciare la pancetta. Sfornate la vostra torta salata, e servitela calda o tiepida, tagliata a fette… buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.