Il sapore del coniglio, unito alla ricchezza del ragù, crea un’esperienza culinaria unica. La preparazione di questo piatto richiede attenzione e cura, ma il risultato è sicuramente degno del tempo dedicato. Il modo in cui viene gustata solitamente è con un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe, per esaltare ancora di più i sapori caratteristici di questo piatto.
- Si inizia tritando finemente la cipolla bianca e soffriggendola in olio per creare la base del ragù.
- Aggiungere il coniglio e cuocerlo fino a quando non è ben dorato.
- Unire il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro, aggiungendo sale e pepe a gusto.
- Lasciare cuocere il ragù per un periodo prolungato per permettere ai sapori di fondersi insieme.
- Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente.
- Scolare le pappardelle e unirle al ragù di coniglio, mescolando bene per condire uniformemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












