Ricetta panini al prosciutto con formaggio

Per realizzare la ricetta Ricetta panini al prosciutto con formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ricetta panini al prosciutto con formaggio

Ingredienti per Ricetta panini al prosciutto con formaggio

burrofarina manitobaformaggilattelievito di birramielepanepaniniprosciutto cottosalesemi di papaverosemi di sesamosesamotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta panini al prosciutto con formaggio

La ricetta Ricetta panini al prosciutto con formaggio è una creazione unica e deliziosa che combina il sapore del prosciutto cotto con la morbidezza del formaggio. La semplicità della ricetta e la minima quantità di lievito la rendono un piatto digeribile e gustoso, perfetto per un pasto veloce o un snack appetitoso. I panini al prosciutto con formaggio sono ideali per essere gustati al momento, caldi e freschi, o anche freddi alla fine della giornata. La ricetta è un mix di tecnica e creatività che richiama la tradizione culinaria italiana.

Preparazione del lievitino:

  • In una ciotola versate l’acqua a temperatura ambiente, mettete i 2 gr. di lievito e mescolate fino a che si sarà sciolto completamente, aggiungete 3 gr. di miele, mescolate nuovamente.
  • Infine la farina manitoba, dovrete ottenere un composto privo di grumi. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in forno (spento) per almeno 6-8 ore.

Preparazione del panetto:

  • Nella ciotola della farina aggiungete tutti i liquidi, cioè il lievitino e il latte a temperatura ambiente.
  • Mescolate grossolanamente e coprite con la pellicola trasparente. Lasciate riposare per 40 minuti.
  • Tritate separatamente con il mixer il formaggio e il prosciutto cotto.
  • Impastate bene, poco alla volta mettete il burro a pezzetti e il sale.

Formatura e cottura:

  • Riprendete il panetto dividetelo in due parti uguali.
  • Sulla spianatoia appiattite i due panetti, stendeteli con il matterello e farciteli al centro con la fontina.
  • Chiudeteli bene entrambi e tagliateli, facendo in modo che ogni panino sia lungo circa 15 cm. e chiudete bene le due estremità opposte.
  • Arrotolateli leggermente e adagiateli distanziandoli l’uno dall’altro in una teglia rivestita con la carta forno.
  • Prendete un tuorlo d’uovo e spennellateli in superficie, a piacere potete mettere i semi di sesamo e i semi di papavero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.