Il piatto si distingue per la sua capacità di fondere insieme elementi freschi e aromatici, creando un’armonia di sapori che si sposa perfettamente con la dolcezza del lattuga e la cremosità del brie. Solitamente, questo Risotto viene gustato in occasioni informali, dove la sua leggerezza e il suo sapore delicato lo rendono un’ottima scelta per una cena con amici o una serata familiare.
- Inizia preparando il brodo vegetale con erbe aromatiche e sedano, assicurandoti che sia caldo e pronto per l’uso.
- Successivamente, aggiungi il riso carnaroli e inizia a tostarlo leggermente, senza utilizzare burro o soffritti per mantenere la ricetta low FODMAP.
- Aggiungi gradualmente il brodo vegetale caldo, mescolando costantemente per evitare che il riso attacchi e per ottenere una consistenza cremosa.
- A parte, sciogli il brie con un po’ di latte di mandorla per renderlo più fluido e facile da incorporare nel risotto.
- Una volta che il riso è cotto, aggiungi il brie sciolto e il speck a cubetti, mescolando bene per distribuire uniformemente i sapori.
- Aggiusta di sale e pepe nero a piacere, e per un tocco di dolcezza, aggiungi un pizzico di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












