CRUMBLE DI CILIEGIE E NOCCIOLE

Per realizzare la ricetta CRUMBLE DI CILIEGIE E NOCCIOLE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CRUMBLE DI CILIEGIE E NOCCIOLE

Ingredienti per CRUMBLE DI CILIEGIE E NOCCIOLE

cannellaciliegienocciolezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: CRUMBLE DI CILIEGIE E NOCCIOLE

La ricetta CRUMBLE DI CILIEGIE E NOCCIOLE è un dolce tipico e delizioso che unisce gli sapori freschi delle ciliegie con la cremosità delle nocciole. È un piatto perfetto per l’estate, che si gusta spesso a temperatura ambiente o freddo, con un bicchiere di latte o un caffè. Il crumble è una base versatile che può essere arricchita con diverse frutta e spezie, ma con le ciliegie e le nocciole, è un abbinamento classico e irrinunciabile.

Preparazione:

  • Lava e snocciola 250 gr di ciliegie e mettili in una ciotola con 30 gr di zucchero di canna e 1 cucchiaio di marsala. Mescola bene e copri con uno strato di pellicola trasparente.
  • Metti la ciotola in frigorifero per alcune ore o anche per una notte intera, affinché le ciliegie si assaporino a fondo.
  • Prepara la base di crumble, coprendo il fondo di ogni cocottina con un abbondante strato di ciliegie e il loro succo.
  • Copri i ciliegie con la base di crumble fino all’orlo delle cocottine e inforna a 180 °C per circa 25/30 minuti, finché la superficie sarà leggermente colorata.
  • Lascia freddare il crumble e servilo a temperatura ambiente o freddo, per godere appieno del suo sapore e della sua consistenza cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.