- Pelate le patate e pulite le zucchine, tagliatele a pezzetti piuttosto piccoli e mettetele a bollire in abbondante acqua salata insieme alla pasta. È importante che le verdure restino sode e non disfarsi.
- Preparate le chips di parmigiano, scaldate una padella anti-aderrente e versate uno strato uniforme di parmigiano grattugiato. Lasciate fondere su fuoco moderato e poi spostate la cialda così ottenuta in un piatto e fate raffreddare.
- Trascorso il tempo di cottura della pasta, scolatela e conditela con abbondante pesto e parmigiano grattugiato. Quindi spezzettate la cialda di parmigiano ottenuta e distribuitela sulla pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.