Il Risotto cacio e pepe perfetto viene solitamente gustato come un piatto principale, apprezzato per la sua cremosità e il sapore intenso del pepe e del formaggio. La ricetta si concentra sull’ottenimento di una consistenza liscia e vellutata, senza risultare collosa.
- Si inizia la preparazione tostando il riso in padella con un po’ di burro.
- Successivamente, si aggiunge il brodo caldo, un po’ alla volta, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
- Il pepe nero in grani viene aggiunto durante la cottura per rilasciare il suo aroma e sapore.
- La mantecatura è il passaggio chiave: si aggiunge il burro e il formaggio, mescolando con energia per ottenere la caratteristica “onda” cremosa.
- Infine, si aggiusta di sale grosso per bilanciare i sapori e si serve subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












