Risotto al radicchio rosso

Per realizzare la ricetta Risotto al radicchio rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al radicchio rosso

Ingredienti per Risotto al radicchio rosso

biscottibrodo vegetaleburrocarnecipolladadiinsalatanutellaoliopancettapaneparmigianopepepesceradicchio rossorisosalesugouovaverdurevino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al radicchio rosso

La ricetta Risotto al radicchio rosso è un piatto tipico della cucina veneta, noto per il suo sapore gradevole e intenso. Questo piatto è leggero e adatto a tutte le occasioni, perfetto per chi segue un’alimentazione vegetariana e per tutta la famiglia. Il Risotto al radicchio rosso può essere gustato in vari modi, ma la sua forma più classica è quella di un risotto cremoso e saporito, che può essere arricchito con salsiccia o pancetta.

La preparazione del Risotto al radicchio rosso richiede alcune fasi importanti:

  • Pulite il radicchio e tagliatelo a listarelle, sciacquatelo e mettetelo da parte.
  • Fate sciogliere il burro in una casseruola antiaderente, unite la cipolla tritata e mescolate.
  • Unite il riso e fatelo tostare fino a quando non avrà assorbito tutto il burro.
  • Aggiungete il radicchio, sale e pepe, mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto.
  • <li<Sfumate con il vino e lasciatelo evaporare completamente, poi unite il brodo bollente e proseguite la cottura.

  • Ammalgamate il burro restante, spolverizzate con il parmigiano e unite un altro mestolo di brodo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pandoro con bimby®

    Pandoro con bimby®


  • Capunet con riso

    Capunet con riso


  • Raviolo ripieno di costine di manzo con spuma al limone

    Raviolo ripieno di costine di manzo con spuma al limone


  • Salsa gravy

    Salsa gravy


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!