Il risultato finale è un insieme di sapori caratteristici, con il burro e l’olio che aggiungono una nota di ricchezza e profondità. Il piatto viene solitamente gustato come un contorno o come parte di un pasto completo, accompagnato da pane o biscotti per un tocco di croccantezza. La presenza del vino può aggiungere un ulteriore strato di complessità ai sapori.
- Inizia preparando le verdure e le patate, tagliandole a cubetti e mettendole da parte.
- Scegli il metodo di cottura, decidendo se utilizzare il forno per una cottura lenta e uniforme o la padella per una preparazione più rapida.
- Se si sceglie il forno, preriscaldalo e disponi le verdure e le patate su una teglia, condendole con olio, burro e un tocco di vino.
- Se si preferisce la padella, scalda l’olio e aggiungi le verdure e le patate, mescolando costantemente per evitare di bruciare gli ingredienti.
- Una volta cotte, le verdure e le patate possono essere servite calde, accompagnate da pane tostato o biscotti per un pasto completo e soddisfacente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












