Il sapore caratteristico di questo Pesto di verza deriva dalla combinazione di ingredienti come l’aglio, il cavolo verza, l’olio, il parmigiano, il peperoncino, i pinoli e il sale. Quando viene gustato, il Pesto di verza può essere accompagnato da una varietà di cibi, dalle classiche pappardelle alle insalate più fresche, esaltando sempre i sapori naturali degli ingredienti.
- Prendi le foglie esterne del cavolo verza e puliscile accuratamente, assicurandoti di rimuovere ogni eventuale impurità.
- Trita finemente l’aglio e il peperoncino per esaltarne il sapore.
- Metti le foglie di verza, l’aglio, il peperoncino, i pinoli, il parmigiano e il sale in un mixer o tritatore e azionalo fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi gradualmente l’olio mentre continui a mixare per dare la giusta consistenza al Pesto di verza.
- Una volta pronto, assaggia e regola di sale o peperoncino se necessario per ottenere il giusto equilibrio di sapori.
- Conserva il Pesto di verza in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenerne la freschezza e il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












