Marmellata della salute

Per realizzare la ricetta Marmellata della salute nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata della salute

Ingredienti per Marmellata della salute

arancelimoniperezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata della salute

La ricetta Marmellata della salute è un delizioso piatto che combina sapori dolci e agrumi. Proviene da Luciana In Cucina® e si caratterizza per la sua semplicità e il suo sapore unico. Questa ricetta è perfetta per chi cerca di creare qualcosa di salutare e gustoso.

La Marmellata della salute si distingue per i suoi sapori caratteristici di arance, limoni e pere, che si combinano con lo zucchero semolato per creare un gusto dolce e leggermente acidulo. Solitamente, viene gustata a colazione o come snack, spalmata sul pane tostato o utilizzata come accompagnamento per yogurt o formaggi.

  • Taglia le arance, i limoni e le pere a pezzetti, quindi sbollentali in acqua per ammorbidirli.
  • Mischia i pezzetti di frutta con lo zucchero semolato in un grande tegame.
  • Cuoci il composto a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a quando lo zucchero non si è sciolto e la frutta non è diventata una marmellata omogenea.
  • Togli il tegame dal fuoco e lascia raffreddare la marmellata.
  • Trasferisci la Marmellata della salute in un barattolo sterile e conservala in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa autunnale con zucca, castagne e funghi

    Zuppa autunnale con zucca, castagne e funghi


  • Crostata con marmellata d’uva

    Crostata con marmellata d’uva


  • Menu settimana ricette 1a settimana novembre

    Menu settimana ricette 1a settimana novembre


  • Purè di patate cremoso e senza grumi

    Purè di patate cremoso e senza grumi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!