Il piatto viene solitamente gustato ben caldo, con un filo d’olio crudo e una spolverata di formaggio grattugiato, che aggiungono un tocco di sapore e di cremosità. La consistenza della pasta, cotta al dente, si abbina perfettamente alla tenerenza dei ceci, creando un’esperienza culinaria piacevole e rilassante.
- Mettete a bagno i ceci in acqua fredda per almeno 12 ore, in modo che si ammorbidiscano e perdano la loro durezza.
 - Scolateli, sciacquateli e versateli in una pentola con lo spicchio d’aglio spellato e il rosmarino, aggiungendo acqua fredda per coprirli.
 - Portate a bollore, poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere i ceci per circa 2 ore, o fino a quando risulteranno teneri ma ancora croccanti.
 - Aggiungete la pasta alla pentola con i ceci e il loro brodo di cottura, e proseguite la cottura per 10 minuti, o fino a quando la pasta sarà cotta al dente.
 - Scolate la pasta e i ceci, e trasferiteli in una padella con un filo d’olio extravergine, aggiungendo un pizzico di sale e un pezzetto di peperoncino.
 - Fate cuocere per alcuni minuti, mescolando bene, fino a quando la pasta e i ceci saranno ben amalgamati e il sapore sarà uniforme.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












