Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria-

Per realizzare la ricetta Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria- nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria-

Ingredienti per Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria-

corn flakesfarinalatteoliopepe biancopetto di pollosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria-

La ricetta Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria- offre una versione leggera e irresistibile del tradizionale pollo impanato, perfetta per tutta la famiglia. Questo piatto è caratterizzato da una crosticina croccante fuori e tenero dentro, grazie all’utilizzo di Corn Flakes sbriciolati. Il risultato è un Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria- dal sapore unico e appetitoso.

Il Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria- è un piatto facile da preparare e può essere gustato in vari momenti della giornata. La combinazione di sapori e testure rende questo piatto ideale per chi cerca una alternativa alla classica frittura. Il Pollo croccante con corn flakes -in friggitrice ad aria- può essere servito come piatto principale o come snack, garantendo sempre un risultato soddisfacente.

  • Prepara il petto di pollo tagliandolo a pezzi della dimensione desiderata per la ricetta.
  • In una ciotola, mescola la farina, il sale e il pepe bianco per creare un mix di condimenti.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte per creare un’emulsione omogenea.
  • Sbriciola i Corn Flakes in un piatto per creare la panatura.
  • Immergi ogni pezzo di pollo nella miscela di farina, poi nell’emulsione di uova e latte, e infine nei Corn Flakes sbriciolati, premendo leggermente per fare aderire la panatura.
  • Disponi i pezzi di pollo panato nella friggitrice ad aria e cuoci a una temperatura di circa 200 gradi per 15-20 minuti, o fino a quando non raggiungono una doratura uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostini di fegatini

    Crostini di fegatini


  • Polpettone ripieno per natale

    Polpettone ripieno per natale


  • Frittata ai funghi

    Frittata ai funghi


  • Zucchine al forno con pangrattato e parmigiano

    Zucchine al forno con pangrattato e parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!