Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa!

Per realizzare la ricetta Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa!

Ingredienti per Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa!

burrocannellafarina 00lattelievito per dolcimarmellata di ciliegiemelenutellapatateuovazuccazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa!

La ricetta Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa! è un classico dolce che evoca emozioni e profumi di casa. Il sapore caratteristico di questa ricetta è dato dalla combinazione di marmellata di ciliegie e altri ingredienti dolci, che crea un insieme armonioso e gustoso. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasioni speciali o come dolce di conforto.

Il Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa! si distingue per la sua capacità di fondere sapori classici con una presentazione accattivante. Il risultato è un dolce che può essere servito in diverse occasioni, dalle colazioni ai dessert di fine pasto. La presenza della marmellata di ciliegie aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza, rendendo questo dolce unico e irresistibile.

  • Unisci in una ciotola gli ingredienti base come farina, zucchero semolato, lievito per dolci e uova, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il latte e il burro fuso al composto, continuando a mescolare fino a quando non si ottiene una pasta liscia e senza grumi.
  • Stendi la pasta su una superficie leggermente infarinata e spalma una层 di marmellata di ciliegie sulla superficie, lasciando un bordo senza marmellata ai margini.
  • Arrotola il Rotolo alla marmellata di ciliegie e antico profumo di casa! con cura e adagialo in una teglia coperta con carta da forno.
  • Cuoci il dolce in forno preriscaldato fino a quando non è dorato e fragrante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cacciucco alla livornese

    Cacciucco alla livornese


  • Pasta con crema di fave fresche e cipolla ricetta primaverile

    Pasta con crema di fave fresche e cipolla ricetta primaverile


  • 🎃 la zucca contiene nichel? la verità che non ti aspetti!

    🎃 la zucca contiene nichel? la verità che non ti aspetti!


  • Dolci con lo yogurt

    Dolci con lo yogurt


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!