Ossobuco in umido

Per realizzare la ricetta Ossobuco in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Ossobuco in umido

Ingredienti per Ossobuco in umido

brodocarnecarotecosteoliopepe neropomodori pelatiprezzemolosale finosedanovino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossobuco in umido

La ricetta Ossobuco in umido è un secondo piatto ricco e succulento, caratterizzato da sapori intensi e profondi. Il segreto della sua bontà sta nella lunga cottura nel sugo di pomodoro, che rende la carne tenera e facile da sfilacciare con la forchetta. Questo piatto è ideale da servire con contorni come patate al forno, polenta morbida o riso bianco, e non può mancare il buon pane casereccio per fare la scarpetta nel sugo.

Il modo in cui viene gustata solitamente è con un contorno che bilancia i sapori forti della carne e del sugo. La lunga cottura nel brodo e nel vino bianco conferisce all’Ossobuco in umido un sapore unico e caratteristico, che si abbina bene con verdure come carote e coste, e aromi come prezzemolo e sedano. La ricetta richiede una cottura lenta e paziente, ma il risultato è un piatto davvero gustoso e appagante.

  • Cucina gli ossibuchi di vitello in olio caldo per dorarli uniformemente.
  • Aggiungi brodo, vino bianco, pomodori pelati, carote, coste, sedano e aromi come prezzemolo, sale fino e pepe nero.
  • Lascia cuocere a fuoco lento per un tempo sufficiente a rendere la carne tenera e facile da sfilacciare.
  • Servi l’Ossobuco in umido con un contorno di patate al forno, polenta morbida o riso bianco, e accompagna con buon pane casereccio per fare la scarpetta nel sugo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cacciucco alla livornese

    Cacciucco alla livornese


  • Pasta con crema di fave fresche e cipolla ricetta primaverile

    Pasta con crema di fave fresche e cipolla ricetta primaverile


  • 🎃 la zucca contiene nichel? la verità che non ti aspetti!

    🎃 la zucca contiene nichel? la verità che non ti aspetti!


  • Dolci con lo yogurt

    Dolci con lo yogurt


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!