Il modo in cui viene gustata solitamente questa ricetta evidenzia la sua cremosità, accompagnata da un tocco di croccantezza dati dai semi di papavero. La presenza del prosecco aggiunge una nota di freschezza e leggerezza al piatto.
- Inizia la preparazione tostando il riso carnaroli in un po’ di olio, aggiungendo successivamente il vino bianco e lasciandolo sfumare.
- Aggiungi il brodo caldo a poco a poco, mescolando costantemente per evitare che il riso si attacchi.
- Quando il riso è cotto, aggiungi il mascarpone e il parmigiano, mescolando bene per ottenere una crema liscia e omogenea.
- Integra il latte di soia per dare una nota di leggerezza e cremosità in più, assieme alla cipolla rossa cotta e alla carne, per aggiungere profondità di sapore.
- Infine, guarnisci con semi di papavero e un tocco di uva bianca per aggiungere un contrasto di texture e sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












