Penne in terrazza

Per realizzare la ricetta Penne in terrazza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne in terrazza

Ingredienti per Penne in terrazza

burrocrema di lattefunghi prataiolimozzarellapancettapassata di pomodoroprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne in terrazza

La ricetta Penne in terrazza è un piatto unico goloso che combina sapori caratteristici come quelli dei funghi, della pancetta e della panna, creando un’armonia di gusti che si accompagna perfettamente alla passata di pomodoro. Questo piatto rappresenta una scelta ideale per chi cerca un pasto completo e soddisfacente. Solitamente, viene gustato come un piatto unico, capace di soddisfare i gusti di tutti.

Il sapore caratteristico di questo piatto deriva dall’unione della crema di latte con il burro, la mozzarella e il prezzemolo, aggiungendo profondità e freschezza. La combinazione di questi ingredienti con la pancetta e i funghi prataioli crea un insieme di sapori ricco e variegato.

  • Per iniziare, si procede con il taglio della pancetta a cubetti e il soffriggere in padella con il burro fino a renderla croccante.
  • Successivamente, si aggiungono i funghi prataioli, tagliati a fette sottili, e si continuano a cuocere fino a quando non sono teneri e leggermente dorati.
  • Si prosegue poi con l’aggiunta della passata di pomodoro, che viene fatta cuocere a fuoco lento per alcuni minuti, permettendo ai sapori di fondersi insieme.
  • Dopo aver cotto le penne al dente, si uniscono alla salsa preparata in precedenza, assicurandosi di amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Infine, si aggiunge la mozzarella e la crema di latte, mescolando il tutto per ottenere una crema omogenea e morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta rustica zucca ragnatela

    Torta rustica zucca ragnatela


  • Zucchine grigliate

    Zucchine grigliate


  • Gnocchi di castagne senza glutine

    Gnocchi di castagne senza glutine


  • Fantasmini di pasta sfoglia dolci e salati senza glutine

    Fantasmini di pasta sfoglia dolci e salati senza glutine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!