È una ricetta originaria della costa adriatica, dove la pesca è una risorsa importante. Questo piatto tradizionale ti trasporterà in un contesto mediterraneo, con i sapori intensi del pesce spada e i pomodorini che si uniscono in una sinfonia di gusto. La calamarata, tipica pasta sarda, si presta perfettamente a contenere il condimento ricco e saporito.
Per realizzare questa ricetta, non richiedi grandi skills da cuoco, ma perfezionarla con la Bimby ti copre le spalle sui tempi per conservare l’elasticità.
Inizia a tagliare il pesce spada a tocchetti per una cottura più uniforme. Elimina i buchi, solo se necessario.
- Prepara il sugo di pomodoro con olio d’oliva, spremuta e peperoncino.
- Riscalda la Bimby a 30 gradi per una minima durata di 5 minuti, assicurandoti di aggiungere l’acqua prima del fungo, quindi il tempo necessario rimane di meno di 8 minuti.
- Aggiungere eventualmente pomodorini tagliati a metà e, a seconda della tua scelta, si alternano ai pomidori pugliesi variamente tagliati.
- Aggiungi il pesce spada e la pasta cotta per alcuni minuti.
- Ciascun elemento raccolti con un cestello aggiungerli nella pentola.
- Prosegua con aggiunta della panna e le scodellate.
- Conserva i condimenti, e la calamarata che preparata precedentemente sia in caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.