Per realizzare la ricetta Uccelletti scappati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Uccelletti scappati
burrolonza di maialeluganegaoliopancettapeperosmarinosalesalviavino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Uccelletti scappati
La ricettaUccelletti scappati è un secondo piatto della tradizione lombarda e veneta, caratterizzato da un profumo intenso che porta in tavola i sapori della cucina tradizionale. Questo piatto solitamente viene gustato come un secondo, portando con sé tutta la ricchezza dei sapori di carne e spezie. Il nome “Uccelletti scappati” non deve trarre in inganno, in quanto si tratta di involtini di carne di maiale, resi ancora più saporiti dalla presenza di pancetta e salvia.
Il sapore caratteristico di questo piatto deriva dalla combinazione di carne di maiale, pancetta e una varietà di spezie come rosmarino e salvia, che creano un’armonia di sapori unica. Solitamente, gli Uccelletti scappati vengono serviti come un secondo piatto, valorizzando il momento del pasto con la loro presenza.
Preparare gli ingredienti necessari, assicurandosi di avere tutti i componenti fondamentali come la lonza di maiale, la luganega, il burro e le spezie.
Tagliare la lonza di maiale in fette sottili per creare gli involtini.
Avvolgere ogni fetta di carne nella pancetta, aggiungendo le spezie come rosmarino e salvia per insaporire.
Cuocere gli involtini in un tegame con olio e burro fino a quando non sono ben dorati.
Aggiungere un po’ di vino bianco per sfumare e dare ancora più sapore al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fantasmini di pasta sfoglia dolci e salati senza glutine
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!