Gnocchi di castagne senza glutine

Per realizzare la ricetta Gnocchi di castagne senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di castagne senza glutine

Ingredienti per Gnocchi di castagne senza glutine

farina di castagnenoce moscataricottasale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di castagne senza glutine

La ricetta Gnocchi di castagne senza glutine è una variante gustosa e genuina dei tradizionali gnocchi, adatta anche ai celiaci. Questo piatto rustico e autunnale è caratterizzato da un sapore delicato con un lieve retrogusto nocciolato, conferito dalla farina di castagne. La sua naturale dolcezza può essere esaltata con condimenti semplici o tipicamente autunnali.

La preparazione di questo piatto coinvolge diversi passaggi fondamentali.

  • Si inizia mescolando insieme ingredienti come la farina di castagne, la ricotta, il sale fino, la noce moscata e le uova per creare un impasto omogeneo.
  • L’impasto viene poi lavorato fino a raggiungere la giusta consistenza, che deve essere morbida ma non troppo appiccicosa.
  • Successivamente, l’impasto viene diviso in più parti e ogni parte viene rotolata in cylinder per creare gli gnocchi.
  • Gli gnocchi vengono quindi tagliati in piccoli pezzi e cotti in abbondante acqua bollente salata fino a quando non vengono a galla.
  • Una volta cotti, gli gnocchi possono essere conditi con diverse opzioni, come burro e salvia, funghi trifolati o una cremosa fonduta di formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Liquore al melograno

    Liquore al melograno


  • Giorno 17: la cucina ayurvedica in sri lanka

    Giorno 17: la cucina ayurvedica in sri lanka


  • Funghi ripieni

    Funghi ripieni


  • Calamari ripieni al forno

    Calamari ripieni al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!