Il processo di preparazione del Liquore al melograno inizia con la raccolta e la pulizia dei chicchi di melograno, che vengono poi macerati nell’alcool per diversi giorni. Successivamente, viene preparato uno sciroppo con zucchero e acqua, che viene aggiunto al liquore. Il risultato è un Liquore al melograno dal sapore intenso e aromatico, che può essere gustato liscio o con un po’ di ghiaccio.
- Lavate e aprite i melograno, sgranate i chicchi e pesateli.
- Trasferite i chicchi in un contenitore e aggiungete l’alcool puro, chiudendo il contenitore con un coperchio.
- Lasciate macerare i chicchi di melograno nell’alcool per 15 giorni, scuotendo il contenitore ogni 2-3 giorni.
- Preparate lo sciroppo con zucchero e acqua, portando il misto a sobbollire e poi lasciandolo raffreddare.
- Filtrate il liquore con una garza o un tovagliolo pulito, eliminando i chicchi di melograno.
- Mescolate bene il liquore e trasferitelo in una bottiglia, lasciandolo riposare per circa 20 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.