La preparazione di questo pane è relativamente semplice e richiede pochi ingredienti. I sapori caratteristici di questo pane sono dati dalla combinazione di farina, lievito, zucchero e sale, che creano un sapore leggermente dolce e salato. Il pane viene solitamente gustato fresco, appena sfornato, e può essere servito come accompagnamento a vari piatti.
- Scaldate l’acqua e unite il lievito e lo zucchero, lasciando lievitare per qualche minuto.
- Aggiungete la farina e il sale, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
- Formate l’impasto in un bastoncino lungo e intrecciatelo, ponendolo in uno stampo foderato con carta forno.
- Coprite con una cuffia da doccia monouso e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino a quando l’impasto non raggiunge 2-3 cm sopra il bordo dello stampo.
- Infornate a 200°C per 25 minuti, poi abbassate a 190°C e cuocete per 10 minuti, seguiti da 8 minuti a 180°C e infine 3 minuti a 170°C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.