Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

Per realizzare la ricetta Tagliolini con ragù di coniglio e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

Ingredienti per Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

aglioallorobacche di gineprobrodo vegetaleburrocaroteconcentrato di pomodoroconigliofarina 00fegatofunghi porcinioliooliveparmigianopepe nerorosmarinosale finosalviasedanotimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

La ricetta Tagliolini con ragù di coniglio e funghi è un classico della cucina autunnale, caratterizzato da sapori rustici e profumi del sottobosco. Questo piatto si distingue per la sua capacitazione di fondere insieme la carne di coniglio, magra e delicata, con i funghi porcini, creando un condimento ricco e avvolgente. I Tagliolini con ragù di coniglio e funghi sono solitamente gustati durante i pasti in famiglia, come il pranzo domenicale, dove la lentezza e la cura nella preparazione sono essenziali per apprezzare appieno i sapori e gli aromi di questo piatto.

La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti freschi e di qualità, seguita dalla cottura lenta della carne di coniglio per renderla tenera e sfilacciata. La salsa speciale, realizzata con un mix di erbe aromatiche e spezie, aggiunge profondità e complessità al piatto.

  • Cuocete la carne di coniglio in un misto di olio e burro, aggiungendo aromi come aglio, rosmarino e salvia per insaporirla.
  • Unite i funghi porcini, puliti e tagliati a fette sottili, e fateli saltare fino a quando non sono teneri e leggermente dorati.
  • Aggiungete il vino bianco e il brodo vegetale per creare una salsa ricca e umida, lasciandola cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
  • Lessate i tagliolini in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente, quindi scolateli e uniteli alla salsa di coniglio e funghi.
  • Mescolate tutto con cura, aggiungendo parmigiano grattugiato per dare il tocco finale di sapore e cremosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!