Pizza al taglio

Per realizzare la ricetta Pizza al taglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza al taglio

Ingredienti per Pizza al taglio

farinafunghi champignonlievito di birramozzarellaolio di semioriganopanepepepomodoripomodori pelatirosmarinosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza al taglio

La ricetta Pizza al taglio è un classico della cucina italiana, originaria di Roma, caratterizzata da sapori intensi e aromatici. Questo piatto è spesso gustato in strada o come spuntino veloce, ed è noto per la sua crosta croccante e il condimento abbondante.

La preparazione inizia con la miscelazione di farina, lievito di birra, sale e zucchero per creare l’impasto, che verrà poi lasciato lievitare. Nel frattempo, si possono preparare i condimenti, come ad esempio i funghi champignon trifolati con olio di semi e origano.

  • Miscela la farina con il lievito di birra, il sale e lo zucchero per creare l’impasto.
  • Lascia lievitare l’impasto per alcune ore fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Stendi l’impasto in una teglia e condiscilo con pomodori pelati, mozzarella, funghi champignon, rosmarino e pepe.
  • Inforna la Pizza al taglio in forno preriscaldato a 250 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando la crosta non sarà dorata e il formaggio non sarà sciolto e filante.

Infine, si può gustare la Pizza al taglio calda, tagliata a strisce o a quadretti, accompagnata da un bicchiere di vino o una birra, oppure da un semplice pane. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.