Il modo in cui viene gustata solitamente è come un piatto principale, arricchito dai sapori caracteristici della panna da cucina, della passata di pomodoro e del brodo vegetale. La combinazione di questi ingredienti con la pancetta crea un’esperienza culinaria unica.
- Per iniziare, si tratta di scaldare l’olio e soffriggere lo scalogno e la pancetta per creare una base di sapore.
- Successivamente, si aggiunge la pasta e si fa tostare per alcuni minuti per dare inizio alla risottatura.
- Il brodo vegetale viene aggiunto gradualmente, mescolando costantemente per assicurarsi che la pasta assorba i liquidi e i sapori.
- Una volta che la pasta è cotta, si aggiunge la panna da cucina e la passata di pomodoro per arricchire ulteriormente il piatto.
- Infine, si completa il piatto con una spolverata di basilico fresco e un pizzico di sale per portare fuori i sapori caratteristici della ricetta Quadrettoni risottati con pancetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.