Per realizzare la ricetta Zuppa di zucca e lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppa di zucca e lenticchie
agliobrodo vegetalecavolo nerofarina di cecilenticchieoliopepe nerosale finoscalognozucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di zucca e lenticchie
La ricetta Zuppa di zucca e lenticchie è una variante più ricca e nutriente della tradizionale crema di zucca, caratterizzata da sapori autunnali e un’esperienza gustativa unica. La dolcezza della zucca si unisce alla consistenza vellutata delle lenticchie rosse e al sapore rustico del cavolo nero, creando un piatto completo e bilanciato. Il segreto della sua cremosità è l’aggiunta di un cucchiaio di farina di ceci, che aiuta a renderla densa e morbida.
La Zuppa di zucca e lenticchie è un comfort food autunnale che racchiude tutti i profumi della stagione, offrendo un’esperienza gustativa calda e avvolgente. Solitamente viene gustata durante le serate d’autunno, scaldando il corpo e lo spirito con la sua cremosità e i suoi sapori caratteristici.
Aggiungi olio in una pentola e soffriggi l’aglio e lo scalogno fino a quando non sono trasparenti.
Aggiungi la zucca e il cavolo nero, e cuoci fino a quando la zucca non è tenera.
Aggiungi le lenticchie, il brodo vegetale e la farina di ceci, e mescola bene.
Lascia cuocere fino a quando il composto non è denso e morbido.
Aggiusta di sale e pepe nero a seconda del gusto.
Servi la Zuppa di zucca e lenticchie calda, gustandone la cremosità e i sapori autunnali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostata rustica: funghi, ricotta, provola e salsiccia.
Ricette di ottobre
Spezzatino di vitello ai funghi
Bambini alle manifestazioni
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!