La zucca viene abbinata a sapori caratteristici come il parmigiano, il pepe nero e la noce moscata, creando un insieme incredibilmente aromatico e gustoso. Il Gnocchi di zucca alla romana viene solitamente gustato durante l’autunno, quando le giornate si accorciano e la cucina richiede piatti mais calorici e confortanti.
- Lessare la zucca fino a quando non diventa tenera e facile da schiacciare.
- Mischia la zucca lessa con semolino, latte intero, uova e condimenti per creare un impasto omogeneo.
- Creare dei piccoli gnocchi dall’impasto e lessarli in acqua bollente fino a quando non salgono a galla.
- Saltare gli gnocchi in un tegame con burro, aggiungendo nocciole tostate e parmigiano grattugiato per creare un condimento cremoso.
- Aggiungere pepe nero e noce moscata per completare il piatto e servirlo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.