Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni

Per realizzare la ricetta Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni

Ingredienti per Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni

cannelladolcificantefarina di risopestouovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni

La ricetta Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni è un vero e proprio trattamento naturale, caratterizzato da sapori caldi e profumati. Questi pancake, soffici e gustosi, non sono solo un alimento, ma una terapia naturale che può essere gustata in momenti di relax. Il sapore dolce della zucca e la nota calda della cannella creano un mix unico e accattivante.

La preparazione dei Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni coinvolge diversi passaggi fondamentali per esaltare i sapori caratteristici di questo piatto.

  • Mescolare la farina di riso con il dolcificante e la cannella in una ciotola capiente per creare un mix omogeneo.
  • Aggiungere le uova e il pesto alla miscela di farina, mescolando bene per ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  • Incorporare la zucca cotta e frullata alla pastella, assicurandosi di distribuirla uniformemente per ottenere un sapore costante.
  • Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e versarvi piccole quantità di pastella per formare i pancake.
  • Cuocere i pancake fino a quando non si formano delle bolle in superficie e il bordo inizia a seccarsi, poi girarli e cuocerli per altri 1-2 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni

    Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni


  • Funghi prataioli al formaggio

    Funghi prataioli al formaggio


  • Filetti di orata al vino bianco e scalogno

    Filetti di orata al vino bianco e scalogno


  • Torta salata saporita ai peperoni

    Torta salata saporita ai peperoni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!