La preparazione di questo piatto richiede tempo e cura, ma il risultato è unico e caratteristico. I sapori caratteristici della ricetta Pastrami sono dati dalla combinazione di spezie e aromi, che donano alla carne un sapore intenso e aromatico. Il modo in cui viene gustata solitamente è come un secondo piatto caldo o freddo, accompagnato da contorni come patate al forno o verdure grigliate, oppure come un sandwich con pane tostato e cetriolini sott’aceto.
- Preparate la marinatura mescolando gli aromi e le spezie con il sale grosso, lo zucchero di canna e altri ingredienti per creare un mix che esalterà il sapore della carne.
- Marinate la carne di manzo, in particolare la punta di petto, per un lungo periodo di tempo per permettere ai sapori di penetrare profondamente.
- Procedete con la cottura lenta della carne, in modo che diventi tenera e si sciolga in bocca.
- Una volta cotta, tagliate la carne a fette sottili e servitela calda o fredda, a seconda delle preferenze.
- Per preparare il Pastrami sandwich, placeate le fette di carne tra due fette di pane tostato con senape e cetriolini sott’aceto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.