Lingue di focaccia ai pomodorini

Per realizzare la ricetta Lingue di focaccia ai pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lingue di focaccia ai pomodorini

Ingredienti per Lingue di focaccia ai pomodorini

acciughealicibasilicocapperifarina 00focaccialievito di birramelanzaneolio d'olivaoliveoriganopatatepeperonipomodori secchipomodori verdipomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di focaccia ai pomodorini

La ricetta Lingue di focaccia ai pomodorini è un piatto caratteristico per un’esperienza culinaria unica.

Sono perfette per una merenda golosa o come cibo d’asporto, queste lingue di focaccia fresche e golose che possono essere farcite con vari ingredienti a piacere come filetti di acciughe e capperi, oltre a pomodorini, pomodori secchi e olive. Vengono anche molto apprezzate calde, tiepide e fresche, con intensi sapori in grado di soddisfare anche gli appetiti più insistenti.

Per il loro preparo occorre un impasto di farina 00, lievito, olio, sale e acqua tiepida che viene poi lievitato per un paio d’ore. Successivamente viene distribuito in 7 pezzi ognuno dei quali viene steso ed impastato con l’emulsione di acqua, olio e sale, per poi essere guarnito con pomodorini, pomodori secchi sott’olio e un po’ di origano. Si tratta di un processo semplice ma molto caratteristico nel quale viene data priorità alla qualità dell’ingrediente.

La preparazione di questa ricetta si svolge seguendo questi passaggi:

  • Versare la farina in una grande ciotola, unire il lievito e lo zucchero, aggiungere il sale e l’origano, e poi iniziare a impastare aggiungendo l’olio.
  • Continuare ad impastare per una decina di minuti per combinare bene gli ingredienti.
  • Formare una palla e coprirne la ciotola.
  • Far lievitare l’impasto per circa due ore.
  • Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e dividerlo in 7 pezzi.
  • Stendere ogni porzione e formare l’ovalato.
  • Preparare un emulsione con acqua, olio e sale, e distribuirla sulle lingue e aggiungere un pizzico di origano.
  • Lasciare lievitare per un’altra mezz’ora.
  • Infornare in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti.
  • Sfornare e decorare con il basilico

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Giorno 1: blog versione sri lanka e maldive

    Giorno 1: blog versione sri lanka e maldive


  • Peperoncini piccanti sott’olio – condimento al peperoncino

    Peperoncini piccanti sott’olio – condimento al peperoncino


  • 🍰 chiamisù – il tiramisù zen proteico che guarisce il karma

    🍰 chiamisù – il tiramisù zen proteico che guarisce il karma


  • Crostata ricotta e pistacchio

    Crostata ricotta e pistacchio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!