Pancake terapeutici di riso e banana (e zero infiammazioni)

Per realizzare la ricetta Pancake terapeutici di riso e banana (e zero infiammazioni) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancake terapeutici di riso e banana (e zero infiammazioni)

Ingredienti per Pancake terapeutici di riso e banana (e zero infiammazioni)

biscotticannellacurcumadolcificantefarina di risolievito per dolci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancake terapeutici di riso e banana (e zero infiammazioni)

La ricetta Pancake terapeutici di riso e banana (e zero infiammazioni) rappresenta un’alternativa salutare e gustosa per iniziare la giornata con un piatto leggero e nutriente. I sapori caratteristici di questa preparazione includono la dolcezza naturale della banana e il calore della cannella, che si combinano per creare un’esperienza culinaria unica. Solitamente, questi pancake vengono gustati al mattino, accompagnati da un dolcificante a scelta e da una spruzzata di cannella in polvere.

  • Unisci la farina di riso, il lievito per dolci e un pizzico di cannella in polvere in una ciotola, mescolando gli ingredienti secchi.
  • Aggiungi il dolcificante a scelta e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Frulla la banana matura per ottenere una purea liscia e aggiungila al composto di farina, mescolando bene.
  • Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e versa piccole quantità di pastella per formare i pancake.
  • Cuoci i pancake per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non si formano delle bolle in superficie e il bordo inizia a seccarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi

    Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi


  • Girelle zucchine e robiola

    Girelle zucchine e robiola


  • Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai

    Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai


  • Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno

    Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!