Ciambelline prosciutto cotto e robiola

Per realizzare la ricetta Ciambelline prosciutto cotto e robiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline prosciutto cotto e robiola

Ingredienti per Ciambelline prosciutto cotto e robiola

pasta sfogliaprosciutto cottosemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline prosciutto cotto e robiola

La ricetta Ciambelline prosciutto cotto e robiola è una preparazione versatile e gustosa, caratterizzata da sapori salati e delicati. Le ciambelline sono perfette per essere gustate in vari momenti della giornata, come un aperitivo o una merenda salata, e piacciono a persone di tutte le età.

Il piatto si prepara facilmente e si distingue per i suoi sapori caratteristici, come il prosciutto cotto e la robiola, che si uniscono in armonia con la pasta sfoglia. Le ciambelline vengono solitamente gustate in occasioni informali, come un buffet, e sono facili da condividere con gli ospiti. La presenza dei semi di sesamo aggiunge un tocco croccante e saporito alle ciambelline.

  • Stendere la pasta sfoglia e tagliarla in strisce sottili per creare le ciambelline.
  • Disporre il prosciutto cotto e la robiola sulle strisce di pasta sfoglia, lasciando un bordo per poterle chiudere.
  • Chiudere le ciambelline e spennellarle con un po’ di acqua per sigillarle.
  • Cospargere i semi di sesamo sulle ciambelline per aggiungere un tocco croccante.
  • Infornare le ciambelline fino a quando non sono dorate e fragranti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi

    Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi


  • Girelle zucchine e robiola

    Girelle zucchine e robiola


  • Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai

    Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai


  • Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno

    Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!