Calamari in umido

Per realizzare la ricetta Calamari in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari in umido

Ingredienti per Calamari in umido

agliocalamarioliopepe neropomodori pelatiprezzemolosale finovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari in umido

La ricetta Calamari in umido rappresenta un secondo piatto della tradizione casalinga, caratterizzato da un modo semplice ma gustoso di assaporare al meglio questi teneri molluschi. I Calamari in umido sono ottimi con un vellutato sugo di pomodori pelati e il tocco profumato del prezzemolo, creando un’armonia di sapori che li rende un piatto perfetto per chi ama il pesce.

I sapori caratteristici di questa ricetta derivano dall’unione del sapore intenso dei calamari con la dolcezza dei pomodori pelati e il profumo del prezzemolo. Questo piatto viene solitamente gustato con una croccante pagnotta, dove la scarpetta è d’obbligo per assorbire il delizioso sugo.

  • Prepara gli ingredienti, iniziando a pulire e tagliare i calamari in strisce sottili.
  • Soffriggi l’aglio in olio, aggiungendo poi i calamari per dar loro una rapida doratura.
  • Aggiungi i pomodori pelati, il vino bianco, il sale e il pepe nero, mescolando bene per creare un sugo denso.
  • Lascia cuocere il tutto a fuoco lento, permettendo ai sapori di fondersi insieme e ai calamari di diventare teneri.
  • Al termine della cottura, spolvera il piatto con prezzemolo fresco tritato per aggiungere un tocco di freschezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi

    Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi


  • Girelle zucchine e robiola

    Girelle zucchine e robiola


  • Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai

    Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai


  • Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno

    Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!