La ricetta si basa sull’utilizzo di vari tipi di agrumi come arance, limoni e lime, che vengono abbinati a spezie come cannella e cardamomo, creando un’armonia di sapori unica e invitante. Il piatto è solitamente gustato durante le fredde serate invernali, accompagnato da una tazza di tè o caffè caldo.
Per preparare la torta rovesciata agli agrumi, inizia mescolando gli ingredienti secchi come farina 00, zucchero di canna, lievito e sale.
- Sbatti le uova con olio e burro, aggiungendo il latte e il succo d’arancia e limone.
- Mischia il composto di uova e burro con la miscota la torta rovesciata agli agrumi, torta rovesci gli ingredienti fondamentali come miele, farina e cannella di cardamomo**.
- In una pentola, sciogli il burro e il miele, poi versa il liquido ottenuto in una teglia imburrata.
Per realizzare questo dolce si deve
- aggiungere zucchero e succo d’arancia e limone alla miscela di burro, latte e uova, e amalgamare bene.
- Infine, il composto di farina 00, zucchero e spezie, va
versato nella teglia preparata nel passaggio, va
versato il composto in una ciotola, mescola il burro fuso con zucchero di canna, uova, latte, succo d’arancia e limone, vaniglia e sciroppo.- Mescola gli ingredienti secchi come farina 00, lievito e sale, poi aggiungi cannella e cardamomo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.