I sapori caratteristici di questo piattoderivano dall’unione della dolcezza delle banane e delle carote con il tocco rustico dello zucchero di canna e il profumo della cannella. Solitamente, vengono gustati con sciroppo d’acero e miele per esaltare la loro natura dolce, anche se è possibile accompagnare i Pancake banana e carote con yogurt e frutta secca per un tocco più fresco e croccante.
- Si inizia preparando l’impasto dei Pancake banana e carote mescolando gli ingredienti secchi come farina e lievito in polvere.
- Successivamente, si aggiungono le uova, il burro fuso e lo zucchero di canna, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Le banane e le carote vengono schiacciate e aggiunte all’impasto, così come le noci tritate per aggiungere croccantezza.
- Una volta pronto, l’impasto viene cotto in una padella antiaderente a fuoco medio, formando dei pancake dorati e soffici.
- Infine, i Pancake banana e carote vengono serviti caldi, accompagnati dalle proprie scelte di condimento, come sciroppo d’acero, miele, yogurt o frutta secca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.