Torta caffè e panna

Per realizzare la ricetta Torta caffè e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta caffè e panna

Ingredienti per Torta caffè e panna

burrocioccolato fondentefarinafecola di patatelimonipan di spagnapanna da montarepatatescorza di limoneuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta caffè e panna

Torta caffè e panna

La ricetta Torta caffè e panna è un piatto tipico della tradizione europea, con specifiche radici in particolare in Baviera. Questa torta è il perfetto abbinamento di sapori amari e dolci, resa ancora più raffinata dalla crema di panna.

Insieme a parenti e amici, la torta caffè e panna è il classico dolce per le occasioni speciali come il Natale o la festa di compleanno, nonché un aperitivo all’alba per chi ama la sobrietà del caffè in mattinata.

Cominciamo il viaggio per creare la ricetta Torta caffè e panna.

Per la torta:

* Prendere un foglio di pan di spagna e tagliarlo con il rasoio, in modo da avere quadrati uniformi.
* In un pentolino a bagnomaria iniziare a sciogliere il cioccolato fondente, l’aggiungere questo in una ciotola con il burro fuso.
* Aggiungere uno zucchero a velo che ne rappresenta la coda, azionare l’impastatura e aggiungere le uova, mescolando sempre a fuoco basso.
* Lavorare con una frusta elettrica incorporare una buona quantità di fecola di patate per dargliela costituzione giusta ed un sapore naturale.

Per il cremoso:

* In un recipiente, separare due white utilizzare la stessa miscela di uova per l’impasta della torta.

Per il ripieno:

* In un altra ciotola creare una panna montata unita al miele e la scorza di limone grattugiata, inoltre utilizzare ingredienti alti per mantecare opportunamente, poi farne una crema ed ultimare la miscela di ripieno andando ad inserirla col rasoio monouso dentro la nostra cucina del contenitore e portarlo a +40c°, ad ogni caso, e ottenere cosi la crema montata.

Per completare la preparazione:

* Versare la crema di panna sul piano cotta e farne una circonferenza del diametro più grande possibile.
* Aggiungere inizialmente a nostra torta la crema distribuitala in modo uniforme con il cucchiaio in modo a metà lato onde abbiamo ottenuto la crosta e tenergli sulla sinistra del quadrato la torta (sarà il quadro su in alto in alto).

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.