Il sapore caratteristico di questo piatto deriva dall’unione dell’aglio, dell’olio e delle patate, che vengono cotte fino a raggiungere una crema densa e saporita. Il prezzemolo aggiunge una nota fresca, mentre il sale bilancia i sapori. Solitamente, questo piatto viene gustato come un primo, forse accompagnato da un bicchiere di vino, e si presta bene a essere servito in occasioni informali o come comfort food.
- Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata fino a metà cottura.
- In un’altra pentola, soffriggi l’aglio nell’olio fino a quando non diventa dorato.
- Aggiungi le patate e un pizzico di sale, coprendo con brodo vegetale per cuocerle a fuoco lento.
- Una volta che le patate sono tenere, schiacciale con una forchetta per creare una crema.
- Unisci gli spaghetti cotti a metà alla crema di patate e prosegui la cottura, mescolando costantemente, fino a quando gli spaghetti non sono al dente e ben conditi.
- Infine, aggiungi il prezzemolo fresco tritato e servi il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.