Solitamente viene gustata come piatto perfetto per un pranzo all’aperto, per un buffet o come antipasto sfizioso, conquistando tutti con la sua freschezza e il suo aspetto invitante.
- Prepara la base della Torta salata estiva utilizzando la pasta sfoglia e lascia cuocere fino a quando non diventa fragrante.
- Prepara il pesto di basilico utilizzando il frullatore per risparmiare tempo e aggiungere freschezza al piatto.
- Unisci il pesto di basilico, la dolcezza dei pomodori e la cremosità del formaggio per creare la farcitura della ricetta.
- Assembla la Torta salata estiva con la farcitura preparata e aggiungi eventuali ingredienti come pinoli o parmigiano per aggiungere profondità di sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.