Pan de pueblo: hogaza senza glutine

Per realizzare la ricetta Pan de pueblo: hogaza senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Pan de pueblo: hogaza senza glutine

Ingredienti per Pan de pueblo: hogaza senza glutine

lievitosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan de pueblo: hogaza senza glutine

La ricetta Pan de pueblo: hogaza senza glutine rappresenta una variante della tradizionale pagnotta tonda e rustica tipica della Castiglia e León, un piatto che si distingue per la sua semplicità e gusto autentico.

La ricetta si caratterizza per l’uso di lievito e sale, conferendo al pane un sapore rustico e leggermente salato, tipico del pane de pueblo spagnolo. Questo piatto viene solitamente gustato in occasioni informali, magari accompagnato da ingredienti locali o servito come base per snack rustici.

  • Inizia mescolando il lievito con acqua tiepida per attivarne le proprietà, quindi lascia riposare per qualche minuto.
  • Aggiungi il sale e impasta il composto con cura per ottenere un impasto omogeneo e leggermente elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo asciutto e tiepido, coperto da un panno per evitare che si secchi.
  • Una volta lievitato, forma l’impasto in una pagnotta tonda e rustica, simile alla tradizionale hogaza spagnola.
  • Inforna il pane in forno preriscaldato a temperatura media per circa 30-40 minuti, o fino a quando non raggiunge una doratura omogenea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!