Cotolette orecchio di elefante

Per realizzare la ricetta Cotolette orecchio di elefante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette orecchio di elefante

Ingredienti per Cotolette orecchio di elefante

burrofarinapangrattatosaleuovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette orecchio di elefante

La ricetta Cotolette orecchio di elefante rappresenta un piatto della cucina milanese, diverso dalla cotoletta alla milanese per ingredienti e tecniche di preparazione. Questo piatto è caratterizzato da sapori unici e una tecnica di preparazione peculiare.

La ricetta Cotolette orecchio di elefante si distingue per i suoi sapori caratteristici, che derivano dall’utilizzo di burro, farina, pangrattato, sale, uova e vitello. Solitamente, viene gustata come un piatto principale, apprezzato per la sua croccantezza esterna e la tenerezza interna.

  • Prendi il vitello e taglialo in forma di cotoletta, senza osso.
  • Copri le cotolette con farina, eliminando l’eccesso.
  • Immergi le cotolette nella miscela di uova, assicurandoti che siano completamente coperte.
  • Passa le cotolette nel pangrattato, premendo leggermente per fare aderire il pangrattato.
  • Scalda il burro in una padella e friggi le cotolette fino a quando non sono dorate e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!