Zuppa di ceci e baccalà, un primo piatto rinforzato

Per realizzare la ricetta Zuppa di ceci e baccalà, un primo piatto rinforzato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di ceci e baccalà, un primo piatto rinforzato

Ingredienti per Zuppa di ceci e baccalà, un primo piatto rinforzato

aglioallorobrodo vegetalecavolfiorececicipollaoliopassata di pomodoropepeprezzemolo tritatorosmarinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di ceci e baccalà, un primo piatto rinforzato

La ricetta Zuppa di ceci e baccalà, un primo piatto rinforzato è un delizioso e nutriente piatto che combina i sapori corposi dei ceci con la delicatezza del baccalà. Questa ricetta è caratterizzata da un sapore persistente e leggermente nocciolato, grazie ai ceci, che si abbina perfettamente con le note di aglio, alloro e rosmarino. Solitamente, questo piatto viene gustato come un primo, rinforzato dalla presenza del baccalà, che aggiunge sia sapore che texture.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono il risultato di una combinazione di ingredienti e tecniche culinarie ben bilanciati. Per preparare la Zuppa di ceci e baccalà, un primo piatto rinforzato, si seguono questi passaggi:

  • Si inizia soffriggendo l’aglio e la cipolla in olio per creare una base aromatica.
  • Si aggiungono il cavolfiore, il sedano e le erbe aromatiche come alloro e rosmarino per insaporire ulteriormente il brodo.
  • Il brodo vegetale e la passata di pomodoro vengono aggiunti per dare umidità e sapore alla Zuppa.
  • I ceci, protagonisti di questa ricetta, vengono incorporati per aggiungere sostanza e sapore nocciolato.
  • Infine, il baccalà viene aggiunto per completare il piatto con la sua delicatezza e ricchezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!