- Tritare lo zucchero in un robot da cucina brevemente per ridurlo a grani fini.
- Aggiungere le uova e mescolare sino a un composto omogeneo, poi incorporare latte, burro o olio fino a integrarli.
- Unire farina, lievito, vanillina e sale, mescolando velocemente con il robot per 5 minuti almeno, fino a ottenere una crema lucida.
- Imburgare una teglia rettangolare, versare l’impasto, coprire con carta stagnola e cuocere a 180°C per 40-45 minuti, verificando con lo stecchino. Lasciar raffreddare del tutto.
- Tagliare la base di pan di Spagna scavandone metà per creare la forma di cravatta. Usare un modulo o carta per tracciare i contorni ai trapezoidi e i lembi più stretti.
- Scolare il cioccolato in piccole pezze, scaldarlo a bagnomaria con poco latte fino a sciogliere, poi montare la panna e mescolarla delicatamente al cioccolato tiepido.
- Riempire la cavità del pan di Spagna con il montaggio al cioccolato, poi sigillarne il bordo.
- Stendere la pasta da zucchero principale, stenderla fino a 0,5 cm d’altezza e appiccicarla su tavolette intere per nodo e corpo, modellando contorni via via.
- Decorare con strati alterni o motivi geometrici usando pasta di colore diverso. Aggiungere dettagli come nodi, decorazioni o lettere personalizzate con stuzzicadenti o trapani fini.
- Lisciare le superfici con uno spazzolino bagnato per sigillare le giunture e aspettare che si seccano prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.