Torta soffice di pesche e yogurt

Per realizzare la ricetta Torta soffice di pesche e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta soffice di pesche e yogurt

Ingredienti per Torta soffice di pesche e yogurt

albumiburroconfetturafarinafecola di patatelattelievito per dolcimandorlemelemieleolio di semipescheprugnesucco di limonevanigliazucchero liquido

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta soffice di pesche e yogurt

La ricetta Torta soffice di pesche e yogurt è un delizioso piatto che combina sapori dolci e freschi, ideale per colazione e merenda. Le pesche mature e lo yogurt conferiscono a questa ricetta una morbidezza unica e un tocco di dolcezza naturale. Il modo in cui viene gustata solitamente è come un dolce soffice e delicato, perfetto per iniziare la giornata o come merenda pomeridiana.

La preparazione della Torta soffice di pesche e yogurt prevede alcuni passaggi fondamentali:

  • Lavare e tagliare a metà le pesche, privandole del nocciolo, quindi tagliarle a fette regolari per la superficie e a pezzetti più piccoli per l’interno dell’impasto.
  • Preparare l’impasto mescolando ingredienti come farina, zucchero, albumi, burro o olio, yogurt e lievito, aggiungendo latte se necessario per ottenere la giusta consistenza.
  • Inserire i pezzetti di pesche nell’impasto e distribuirli uniformemente, quindi versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Disporre le fette di pesche sulla superficie del dolce e guarnire con scaglie di mandorla, infornando poi a 180° per un periodo di tempo che varia a seconda del forno.
  • Lucidare le pesche con una miscela di confettura e zucchero liquido verso la fine della cottura, per aggiungere un tocco di dolcezza e lucidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata rustica: funghi, ricotta, provola e salsiccia.

    Crostata rustica: funghi, ricotta, provola e salsiccia.


  • Ricette di ottobre

    Ricette di ottobre


  • Spezzatino di vitello ai funghi

    Spezzatino di vitello ai funghi


  • Bambini alle manifestazioni

    Bambini alle manifestazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!