La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi precisi.
- Creare un impasto omogeneo con semola, sale e zafferano, aggiungendo acqua tiepida fino a ottenere una consistenza soda.
- Plasmare l’impasto in bastoncini grossi come una matita e arrotolarli, per poi tagliarli a tocchetti di 1 o 2 centimetri e schiacciarli con il pollice su un setaccio.
- Preparare il sugo facendo imbiondire la cipolla in olio, unendo poi la salsiccia e i pomodori pelati, e facendo cuocere a fuoco lento per circa un’ora.
- Lessare i malloreddus in acqua leggermente salata, scolarli al dente e unirli al sugo caldo, aggiungendo basilico spezzettato e pecorino grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.