La caratteristica principale di questo stufato di fagioli è il suo sapore speziato, grazie all’uso di paprica, peperoncino e altre spezie. Il kesra, con la sua consistenza soffice e leggermente croccante, si abbina perfettamente ai fagioli, creando un’accoppiata gustosa e soddisfacente. Questo piatto è solitamente gustato durante pasti in famiglia o occasioni speciali, dove la sua ricchezza di sapori e la sua capacità di riscaldare il cuore ne fanno un vero e proprio comfort food.
- Per iniziare, si tritano finemente la cipolla e l’aglio, quindi si soffriggono in olio fino a quando non sono morbidi e fragranti.
- Successivamente, si aggiungono i fagioli bianchi, la salsa di pomodoro e le spezie, tra cui cumino, coriandolo e paprica, mescolando bene per combinare tutti gli ingredienti.
- Il composto viene quindi lasciato cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti, o fino a quando i fagioli non sono teneri e il brodo è denso e saporito.
- Parallelamente, si prepara il kesra, mescolando farina di mais, farina di riso, lievito e amido di mais con acqua tiepida, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- L’impasto del kesra viene quindi lasciato lievitare per circa un’ora, o fino a quando non è raddoppiato di volume, e successivamente cotto in forno fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












