- Preparare il lievitino: sciogliere il lievito di birra in ¼ di latteiepido, unire 1 cucchiaio di zucchero, 3 cucchiai di farina, e lasciar riposare per 30 minuti in un luogo caldo.
- Incorpore gli ingredienti rimanenti: mescolare l’impasto con aggiunta di farina, latte rimanente, uova, scorza di limone, sale, vanillina, e burro morbido finché si ottiene una pasta morbida come la brioche.
- Fare lievitare l’impasto coperto con un tovagliolo per 1h30, finché non si abbia il doppio volume.
- Preriparare la farcitura: se si sceglie crema al butro, montarla con zucchero fino a spumosa; per la pasticcera, sbattere tuorli con lo zucchero, unire mescolando latte, farina, e scorza di limone, e cuiturare fino a densificazione.
- Formare i rotoli: schiacciare l’impasto in forma rettangolare, spalmare con la crema scelta, arrotolare in un cilindro e tagliare a fette di 3 cm.
- Disposti le rose: sistemare una fetta in orizzontale al centro della tegliab, cingendola con le rimanenti a spirale concentriche, lasciando spazi per il rimpicciolimento.
- Far lievitare per 1h, quindi spennellarla con latte e cuocerla a temperatura adeguata al forno (200-220°C se statico, 190-210°C se ventilato) per 20-30 minuti, finché non si indorano.
- Sfornarla, lasciarla raffredire e cospargera con zucchero a velo o di canna per la decorazione finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.