Torta Mimosa

Per realizzare la ricetta Torta Mimosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Mimosa

Ingredienti per Torta Mimosa

amido di maisarancefarinaghiacciogocce di cioccolatolattemaispan di spagnapanna liquidapanna montatarumtuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta Mimosa

La ricetta Torta Mimosa è un’opera golosa tra leggerezza e intensità, un piatto che unisce lo zucchero a velo, la cremosità della crema pasticcera e il croccante delicatezza delle gocce di cioccolato. Ideale per festeggiare occasioni speciali come la Festa della Donna, questa torta è costruita a strati, con la base di pan di Spagna inzuppato in rum o succo d’arancia e decorata con millefoglie di besciamела e panna. Il cioccolato, intuito nella farcitura e nell’aroma, diventa il filo conduttore di un dessert che si gustano freddo, raffreddato almeno tre ore, per godere la sua struttura setosa e il gioco di sapori tra la vaniglia e il retrogusto umido dei ciani.

  • Preparate il pan di Spagna: sbattete le uova e lo zucchero semolato in una ciotola scaldata a temperatura ambiente e montate a spuma lucida con frusta elettrica finché non raggiungono 45°C. Incorporate delicatamente la farina e l’amido di mais setacciati, poi cuocete a 180° in forno preriscaldato per 20-25 minuti. Lasciate raffreddare completamente.
  • Preparate la crema pasticcera: mescolate tuorli con zucchero e semi di vaniglia, integrate amido di mais, mescolate a freddo. Scaldate latte e panna (quantità specificate) in pentola, riscaldate fino a bollore, e incorporate la mistura a parte, mescolando con frusta elettrica. Fate raffreddare in un recipiente avvolto in pellicola per evitare la pellicola, refrigerate fino alla cottura completa del pan di spagna. Dividete la crema in due porzioni: due terzi con gocce di cioccolato per la farcia, un terzo per collare i cubi esterni.
  • Montate la panna liquida con una frustetta elettrica fino a formare picchi fermi, a parte dalla crema. Mantenete in fresco.
  • Tagliate il pan di Spagna in tre dischi soffici con forbici da pasticceria, eliminate la base croccante. Inumidite ciascun disco con un impacco di panna, succo d’arancia o rum per ottimizzare l’assorbimento.
  • Assemblate la torta montando i dischi a strati: spargete prima panna montata, poi la crema con cioccolato tra i livelli. Coprite con l’ultimo disco, coprendo gli sbagli con la crema più soda per sigillare.
  • Coprite l’esterno con i cubetti di pan di Spagna precedentemente inumiditi, incollati con il terzo della crema riservato. Decorate i margini e la sommità con piccoli cubetti per ricreare l’aspetto mistico della “mimosa”, poi spolverate con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.