panna cotta al latte di mandorla e fava tonka con zuppetta di cilegie di Vignola

Per realizzare la ricetta panna cotta al latte di mandorla e fava tonka con zuppetta di cilegie di Vignola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

panna cotta al latte di mandorla e fava tonka con zuppetta di cilegie di Vignola

Ingredienti per panna cotta al latte di mandorla e fava tonka con zuppetta di cilegie di Vignola

agar agarbiscotticannellaciliegiecurcumalatte di mandorlalimonimandorlemarmellatapannaspeziezenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: panna cotta al latte di mandorla e fava tonka con zuppetta di cilegie di Vignola

Panna cotta al latte di mandorla e fava tonka con zuppetta di cilegie di Vignola

La ricetta Panna cotta al latte di mandorla e fava tonka con zuppetta di cilegie di Vignola è un piatto dell’Italia settentrionale, in particolare della zona di Vignola, dove le ciliegie sono un prodotto tipico. Questa ricetta miscela sapori dolci e freschi nel giusto equilibrio.

La cosiddetta ‘paolina’ è un dolce tipico del territorio, in passato servito con amaretti, che nella versione di oggi, per gusto, subisce trasformazioni e suggerimenti rispetto al passato, creando quindi un prodotto finalmente tipico di zucchero.

Riassumendo i passaggi principali:

  • Prepara il latte di mandorla e fava tonka: copri 100g di fave tonka con 1 litro di latte e lascia macerare per almeno 4 ore. Filtra e aggiungi 200g di zucchero.
  • Prepara la panna cotta: sciogli 20g di agar agar in 200ml di latte caldo e lascia riposare per 5 minuti. Aggiungi 200g di zucchero e 200g di latte di mandorla e fava tonka. Lascia raffreddare.
  • Prepara la zuppetta di cilegie di Vignola: monda e taglia 300g di ciliegie e mettile in un contenitore con 100g di zucchero e 20g di cannella. Bussa fino a quando i frutti sono scemati.
  • Compone la panna cotta: versa il composto nella forma, copri con la zuppetta di cilegie di Vignola e lascia riposare per almeno 4 ore.
  • Conserva la panna cotta al fresco o in frigorifero e servela fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.