zuppe di pane, legumi e verdure crude per la rubrica Cuciniamo con quello che c’è

Per realizzare la ricetta zuppe di pane, legumi e verdure crude per la rubrica Cuciniamo con quello che c’è nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

zuppe di pane, legumi e verdure crude per la rubrica Cuciniamo con quello che c'è

Ingredienti per zuppe di pane, legumi e verdure crude per la rubrica Cuciniamo con quello che c’è

asparagibrodo vegetalecarotececicipollalegumilenticchieoliopaneparmigianorosmarinosalesalviasedanoverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: zuppe di pane, legumi e verdure crude per la rubrica Cuciniamo con quello che c’è

La ricetta zuppe di pane, legumi e verdure crude per la rubrica Cuciniamo con quello che c’è. Questo piatto è originario di alcune regioni italiane, dove si possono trovare sapori caratteristici come il sapore terroso dei legumi e il fresco delle verdure crude. È un piatto che si gusta di solito in primavera, quando le verdure sono più fresche e abbondanti.

La preparazione di questa zuppa è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti: asparagi, brodo vegetale, carote, ceci, cipolla, legumi, lenticchie, olio, pane, parmigiano, rosmarino, sale, salvia, sedano, verdure e zucchine. I passaggi principali sono:

  • Tagliare le verdure a pezzetti e soffriggerle in olio con aglio e rosmarino
  • Aggiungere i legumi e il brodo vegetale, portando a ebollizione
  • Unire il pane a cubetti e cuocere fino a quando non diventa morbido
  • Aggiungere le lenticchie cotte e le verdure crude a pezzetti
  • Condire con sale, parmigiano e un filo d’olio

La preparazione richiede circa 30-40 minuti e il risultato è una zuppa cremosa e saporita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.